L’Aria Arricchita (NITROX) è l’ultimo metodo ritrovato nell’immersione ricreativa per estendere in sicurezza i limiti di non decompressione.
Nelle immersioni entro i 40 metri di profondità, il Nitrox può allungare significativamente il tempo di non decompressione rispetto ad una immersione con aria non arricchita; questo perché il nitrox ha una percentuale (variabile) di ossigeno maggiore, con conseguente diminuzione dell’azoto, che viene quindi assorbito in quantità minore.

Durante il corso Padi Enriched Air Diver (NITROX) si imparano le procedure di sicurezza delle immersioni ricreative in NITROX senza decompressione.
Il corso tratta dell’equipaggiamento e delle procedure che riguardano l’aria arricchita, imparando come pianificare le immersioni, come determinare i propri limiti di non decompressione e come determinare i limiti di esposizione a percentuali di ossigeno più elevate.
Svolta la parte teorica del corso, verrà fatto uno sviluppo delle conoscenze (tramite un esame a quiz) e due immersioni con miscele di aria arricchita che varieranno fra il 30% e il 40% di ossigeno.
Al termine del corso si ottiene il brevetto Padi Enriched Air Nitrox.


NITROX base
Al termine del Corso l’allievo sarà brevettato all’utilizzo delle due miscele standard, Nitrox 1 (al 32% di O2) e Nitrox 2 (al 36% di O2)

Advanced NITROX
Abilita all'uso di miscele Nitrox fino al 40%. Si viene addestrati all’immersione con due tipi di miscele, una di fondo ed una di risalita calcolate appositamente per il profilo di immersione pianificato